02/04/2025

Il rimorchio a energia solare per ridurre il consumo di combustibili fossili e aumentare la durata della batteria

Efficienza energetica

Negli ultimi anni il tema dell’impiego delle fonti energetiche e della riduzione del consumo di combustibili fossili ha assunto sempre più rilievo nel dibattito pubblico sulla tutela dell’ambiente.

Il settore dei trasporti, responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa (1), è in prima linea nell’individuare soluzioni efficaci che possano ridurre le emissioni in modo significativo, analizzando molteplici strade e tecnologie per verificarne il potenziale. Le energie rinnovabili hanno un ruolo fondamentale in questa transizione con il fotovoltaico che da tempo stuzzica la curiosità e l’interesse di progettisti e produttori. Il tema del VIPV (Vehicle Integrated Photovoltaics) è oggetto di studio e analisi da anni e i benefici che comporta stanno trovando riscontro in applicazione all'avanguardia come il rimorchio a energia solare.

Questa soluzione innovativa che interessa gli autoarticolati, sfrutta l'energia del sole per alimentare i sistemi di bordo, riducendo il consumo di combustibili fossili e aumentando la vita utile della batteria. Vediamo più da vicino come funziona e quali vantaggi può offrire.

Riduzione del Consumo di Combustibili Fossili e delle emissioni

Uno dei vantaggi del rimorchio a energia solare è la riduzione del consumo di combustibili fossili. Tradizionalmente, sono i motori diesel a fornire l’energia necessaria ad alimentare i sistemi elettrici durante i lunghi viaggi, questo porta a un consumo considerevole di carburante e a un'elevata emissione di gas serra. Con l'integrazione di pannelli solari sul tetto ma anche sui lati del rimorchio, è possibile produrre energia pulita che andrà ad alimentare i sistemi elettrici a bordo, riducendo così il carico sull’alternatore e di conseguenza la dipendenza dai combustibili fossili, con un minor impatto ambientale. Nel suo report sullo stato dell’arte e i benefici attesi del VIPV (2), l’IEA (International Energy Agency) riporta alcune simulazioni che dimostrano come un impianto fotovoltaico installato sul tetto di un rimorchio possa portare a un risparmio di oltre il 5% all’anno di gasolio ed evitare emissioni di CO2 pari a 6000 kg all'anno per combinazione camion-rimorchio.

Aumento della Vita Utile della Batteria

Un altro importante vantaggio del rimorchio a energia solare è l'aumento della vita utile della batteria. Le batterie a bordo degli autoarticolati sono essenziali per alimentare i sistemi di illuminazione, la refrigerazione e altri dispositivi elettrici durante i periodi in cui il motore principale è spento. Tuttavia, spesso le batterie possono scaricarsi rapidamente, richiedendo cariche frequenti che possono ridurne la durata nel tempo. L'energia solare permette di mantenere una carica costante, evita sbalzi di tensione e scariche profonde, aumentando la vita utile della batteria e riducendo la necessità di sostituzioni frequenti. Fattore evidenziato anche nel “Confidence Report on Solar for Trucks” (3) realizzato dalla NACFE (North American Council for Freight Efficiency) nel 2018: i numerosi produttori ed esperti di batterie intervistati per realizzare il report confermano che la vita utile della batteria possa arrivare a raddoppiare grazie al fotovoltaico.

Mantenere uno stato di carica idoneo può quindi estendere la vita delle batterie del portellone posteriore o del sistema di refrigerazione in caso di rimorchi refrigerati e può inoltre ridurre gli stop improvvisi e le chiamate al soccorso stradale causate da batterie a terra.

Sostenibilità e Risparmio Economico

Oltre ai vantaggi ambientali, di fondamentale importanza oggi giorno, il rimorchio a energia solare offre anche un notevole risparmio economico. 
I fattori diretti e indiretti che contribuiscono in questo senso sono molteplici, se infatti una riduzione dei consumi di carburante, soprattutto in un contesto storico che assiste a fluttuazione importanti dei prezzi, è più facilmente collegabile all’idea di risparmio, meno ovvio può essere fare questa associazione in relazione ad altri aspetti del solare sui rimorchi.

Le batterie sono la componente più costosa dell’impianto elettrico e poter distribuire su un periodo di tempo più lungo i costi di sostituzione e contenerne quelli di manutenzione rappresenta un beneficio economico importante. Un solo intervento dell’assistenza stradale per riavviare o sostituire una batteria può arrivare a costare fino a 600$, e le flotte prese in esame da NACFE riportano mediamente una chiamata all’anno per singolo mezzo. Poter diminuire se non azzerare tale costo grazie ai pannelli solari rappresenta un benefit che, da solo, può ridurne drasticamente il ROI. Se pensiamo che le batterie al Litio che vengono montate oggigiorno sui rimorchi refrigerati possono arrivare a costare fino a 40mila euro l’una, è chiaro che sfruttare il fotovoltaico per mantenerle più a lungo in buono stato e prolungarne la durata non può che rappresentare un vantaggio.

Conclusioni

Il rimorchio a energia solare rappresenta un'innovazione ecologica e efficiente nel settore dei trasporti. La riduzione del consumo di combustibili fossili, l'aumento della vita utile della batteria, i vantaggi economici e la versatilità d'uso lo rendono una scelta interessante per le aziende che desiderano adottare soluzioni sostenibili e migliorare le loro operazioni. Con il continuo sviluppo delle tecnologie solari e il crescente focus sull'efficienza energetica, il rimorchio a energia solare promette di giocare un ruolo significativo nella costruzione di un futuro più sostenibile.

Abbiamo appena iniziato a fare una panoramica sui vantaggi e il funzionamento della tecnologia solare applicata all’autotrasporto. Entriamo nel dettaglio con un e-book che contiene materiali, studi e dati sul ROI dell’applicazione di pannelli fotovoltaici ai veicoli.

Scarica il pdf, ti basta cliccare qui sotto per ricevere gratuitamente la tua copia.

FREE EBOOK

Flexible Solar Panels for trucks and vehicles.

The most advanced technology to save money while becoming more efficient.
DOWNLOAD NOW

Bibliografia

  1. https://www.europarl.europa.eu/news/en/headlines/society/20190313STO31218/co2-emissions-from-cars-facts-and-figures-infographics
  2. https://iea-pvps.org/key-topics/state-of-the-art-and-expected-benefits-of-pv-powered-vehicles/
  3. https://nacfe.org/research/trailer-general/#solar-panels-trailer

Keep up with the lates news!

FREE E-BOOK

La fonte di calore affidabile
DOWNLOAD NOW